Intelligenza Artificiale e Business Application: il 29 maggio l'evento Soiel International

Intelligenza artificiale - Foto di ThisIsEngineering da PexelsDopo il successo dell'edizione 2023, il 29 maggio Roma ospiterà il nuovo evento di Soiel International dedicato alle forme dell’intelligenza artificiale applicata al business. Un convegno con area expo, cui seguirà un secondo appuntamento a novembre, a Milano.

Tecnologie STEP: in arrivo 300 milioni attraverso i mini contratti di sviluppo

Con il convegno annuale Intelligenza Artificiale e Business Application, Soiel International indaga, dal 2018, le opportunità offerte dall’IA alle imprese per sviluppare business di successo.

Tra i temi al centro dell'edizione 2024 ci sono:

  • Come costruire valore in un progetto di Intelligenza Artificiale
  • La governance dei progetti di Intelligenza Artificiale
  • I nuovi ecosistemi d’offerta
  • Le infrastrutture abilitanti
  • Gli ambiti di applicazioni business dell’Intelligenza Artificiale (Customer Experience, Document Management, Analytics, Cybersecurity, ecc.)

Intelligenza Artificiale e Business Application: l'agenda del 29 maggio

L'appuntamento è a Roma, presso l'Hotel NH Roma Villa Carpegna, dalle 9.30 fino alle 16.30.

Dopo i saluti di benvenuto di Paolo Morati, giornalista di Soiel International, il convegno vedrà alternarsi diversi speaker per esplorare come l'intelligenza artificiale sta cambiando il modo di fare impresa.

Alle 9.30 Claudio Becchetti, Executive Partner di Gartner, parlerà di "Gartner Trends: come cambia il lavoro nell’era dell’IA", seguito dall'intervento di Simone Marchetti, Business Development Manager di Oracle su "L’IA come strumento chiave per la digitalizzazione dei processi di business".

"Indipendenza Tecnologica e IA: il ruolo del Cloud italiano" è il tema al centro dello speech di Chiara Grande, Responsabile Marketing di Seeweb (10.15), cui seguirà Gianluca Ventruto, CEO e CO-founder di Alecsandria Digital (Partner di Circular) con un intervento su "Gestione documentale del futuro: ottimizza i tuoi processi con l'Intelligenza Artificiale".

Dopo la pausa caffè, alle 11.30 Valeria Lazzaroli, Chairperson of the Board di E.N.I.A. (Ente Nazionale per l'Intelligenza Artificiale) parlerà di "IA nell’ambito dell’Internet of Energy (IoE) evoluzione dell’IoT attraverso le reti dell’energia". A seguire, una sessione sul potenziale trasformativo di Gemini di Google per le applicazioni aziendali - "Beyond the Hype: Realizing the Business Value of GenAI" - a cura di Stefano Carlini, Business Development and Alliances Director di Cloudmind, e Silvia Spera, South Europe Public Sector Partner Engineer di Google Cloud.

Alle 12.15 con l'intervento "AI in Azione: casi concreti per vendite, servizi e operations con l'Intelligenza Artificiale" Fabio Betti, AI Strategist - Business Developer di Cegeka presenterà le soluzioni di intelligenza artificiale di Cegeka per ottimizzare i processi ripetitivi a basso valore aggiunto e migliorare l'efficienza aziendale.

Alle 12.30 è in programma il messaggio di benvenuto del network locale di CXPA, la più importante associazione internazionale dei professionisti della Customer Experience, a cura di Pasquale Borriello, Co-founder di Italian CXPA Network. Poi Fabrizio Cilli, Founder - Cyber, Strategy and Research Lead di CISOs4AI farà uno speech su "La Sicurezza by Design nell'Era dell'AI: nuovi approcci".

Dopo il lunch buffet e una visita all’area espositiva, il convegno riprenderà con l'intervento "AI Legal Experience" a cura di Giuseppe Polimeni, Direttore Mercato LegalTech di EU for LEGAL, che parlerà dell'impatto della rivoluzione tecnologica in ambito legale.

Seguiranno due tavole rotonde, la prima alle 14.30 con la partecipazione di:

  • Paolo Costa, Co-fondatore e Presidente di Spindox
  • Graziano Boni, VP Public Sector di Expert.AI
  • Stefano Maria De’ Rossi, Senior Manager di Aubay.

La seconda tavola rotonda inzierà alle 15.00 e vedrà gli speaker confrontarsi su come le aziende posso prepararsi al futuro con l'IA. Vi parteciperanno:

  • Raffaella Aghemo, Innovative Lawyer e AI Consultant
  • Francesco Alberto Allegra, Data Scientist di W-models
  • Valentina Ecca, Copywriter, Creative Strategist e AI Expert di Arkage
  • Prof Avv. Francesco Giorgianni, of Counsel Studio LCA - amm, DPO Fondazione Policlinico Gemelli 
  • Carmela Occhipinti, CEO di CyberEthics Lab.

Dopo l'intervista a Daniele Deligia, CIO di Italo NTV, seguiranno due interventi su IA, competenze e formazione: alle 16.00 Giovanni Landi, Vicepresidente dell'Istituto EuropIA, presenterà il progetto PedagogIA, seguito dallo speech "L'offerta didattica sull'Intelligenza Artificiale in Italia" a cura di Marco Maggini, Professore ordinario in Sistemi di Elaborazione dell’Informazione dell'Università di Siena (per CINI).

Per partecipare all'evento è necessario iscriversi online.

Iscriviti e partecipa all'evento

Foto di ThisIsEngineering da Pexels

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.