Come funzionano i prestiti per il settore pubblico nell'ambito del Just Transition Mechanism
Il Public Sector Loan Facility combina sovvenzioni e prestiti erogati dalla BEI agli enti pubblici nei territori colpiti più negativamente dalla transizione climatica.
Cos'è e come funziona il Just Transition Mechanism
I prestiti rivolti agli enti pubblici rappresentano infatti l’ultimo pezzo del puzzle del Just Transition Mechanism, il pacchetto da 100 miliardi pensato per aiutare le regioni più povere dell’UE a muoversi verso un’economia a emissioni zero, attraverso una progressiva riduzione del consumo di combustibili fossili e il passaggio a tecnologie meno inquinanti in tutti i settori.
Puzzle composto da tre tessere:
- il Just Transition Fund o Fondo per la transizione giusta, dedicato principalmente a concedere sovvenzioni alle regioni per sostenere i lavoratori, ma anche le PMI, le start-up e gli incubatori impegnati a creare nuove opportunità economiche - sul quale i colegislatori hanno raggiunto un accordo politico nel dicembre 2020;
- un regime specifico per una transizione giusta nell'ambito di InvestEU, concordato come parte del regolamento su InvestEU a marzo 2021;
- lo strumento di prestito per il settore pubblico, su cui Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo politico il 26 aprile 2021, confermato in via definitiva dalla plenaria il 24 giugno.
"Questo strumento integra la nostra cassetta degli attrezzi per aiutare le regioni e le comunità più colpite dalla transizione verso un'economia climaticamente neutra. Promuoverà gli investimenti pubblici, creerà posti di lavoro e promuoverà la diversificazione economica, dando priorità a coloro che hanno meno capacità di affrontare i costi della transizione. In quanto tale, aiuterà l'UE nel suo insieme a raggiungere i suoi obiettivi climatici", ha commentato la commissaria per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira.
Come funziona lo Strumento di prestito per il settore pubblico
Lo strumento si rivolge specificamente agli Enti pubblici, creando condizioni di prestito preferenziali per i progetti che non generano entrate sufficienti, affinché siano finanziariamente sostenibili. L’obiettivo finale è aiutare gli enti pubblici a far fronte alle sfide socio-economiche dei territori più duramente colpiti dalla transizione climatica dell'UE, individuati nei piani territoriali per una transizione giusta.
Il Public sector loan facility consiste in una combinazione di sovvenzioni (1,5 miliardi di euro) a titolo del bilancio dell'UE e di prestiti (10 miliardi) erogati dalla Banca europea per gli investimenti.
La componente di sovvenzione sarà attuata in regime di gestione diretta e il sostegno proveniente da tale componente si sommerà ai prestiti della BEI, riducendo gli oneri finanziari per i beneficiari e aumentando l'attrattività degli investimenti interessati. Questi ultimi potranno inoltre avvalersi della consulenza offerta dal polo di consulenza istituito nell'ambito di InvestEU per la preparazione, lo sviluppo e l'attuazione di progetti ammissibili..
Le sovvenzioni saranno concesse in due fasi:
- sovvenzioni a seguito di inviti a presentare proposte, non superiori alle quote nazionali;
- sovvenzioni concesse su base competitiva a livello dell'Unione fino all'esaurimento delle risorse rimanenti.
Per le regioni meno sviluppate la componente di sovvenzione potrebbe arrivare al 25% della componente di prestito.
Si prevede che nell'arco dei prossimi 7 anni lo strumento mobiliterà complessivamente tra i 25 e i 30 miliardi di investimenti pubblici. La BEI sarà il principale partner finanziario, ma il regolamento prevede la possibilità di cooperazione con altri partner finanziari in caso di un futuro aumento delle risorse.
Lo strumento sarà attuato in regime di gestione diretta dalla Commissione e dall'Agenzia esecutiva europea per il clima, l'infrastruttura e l'ambiente (CINEA) e offrirà sostegno a progetti individuali o attraverso prestiti quadro.
I programmi di lavoro specificheranno le condizioni e i criteri di ammissibilità dei progetti, così come i criteri per la selezione e la classificazione per ordine di priorità. I primi inviti a presentare proposte nell'ambito dello strumento dovrebbero essere lanciati nella seconda metà del 2021.
Criteri di assegnazione che saranno specificati in seguito nei programmi di lavoro e potranno essere applicati nel caso in cui il numero di progetti ammissibili superi le risorse disponibili. Sarebbe data la priorità ai beneficiari situati nelle regioni meno sviluppate.
Un elenco di principi orizzontali che dovranno essere rispettati da tutti gli investimenti, compresi il rispetto dei diritti fondamentali, la parità di genere, la non discriminazione e la tutela sociale e ambientale. Questi elementi comprendono anche il principio "do no significant harm".
Il regolamento 2021/1229 sullo strumento di prestito per il settore pubblico è stato pubblicato il 14 luglio 2021 in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ed è entrato in vigore a inizio agosto.
Consulta la sintesi del regolamento 2021/1229 sullo strumento di prestito per il settore pubblico
o