Ok del Consiglio a Renovation Wave, la strategia UE per l'edilizia green

 

Renovation Wave - Photo by Juhasz Imre from PexelsConsiderata essenziale per la ripresa post-Coronavirus, Renovation Wave ha al centro l’edilizia sostenibile e le ristrutturazioni green con l’obiettivo di ristrutturare 35 milioni di edifici entro il 2030, creando fino a 160.000 posti di lavoro in più nel settore delle costruzioni.

Fondi europei per il FIEE SGR, il fondo dedicato all’efficienza energetica

Gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico dell'UE e del 36% delle emissioni di gas serra. Ma solo l'1% viene sottoposto ogni anno a ristrutturazioni efficienti dal punto di vista energetico. 

A ciò si aggiunge un dato grave: quasi 34 milioni di europei non possono permettersi di mantenere le proprie case riscaldate.

 Con Renovation Wave Bruxelles prova a lasciarsi alle spalle queste cifre e superare le molte barriere che oggi rendono la ristrutturazione degli edifici un'operazione lunga, complessa, e costosa.

Con l’approvazione delle conclusioni sulla Renovation Wave da parte degli stati membri, il Consiglio ha colto l’occasione per ribadire gli aspetti più importanti della strategia sottolineando che il punto di partenza per le ristrutturazioni dovrebbe essere la riduzione efficiente in termini di costi della domanda di energia e la sostituzione delle tecnologie di riscaldamento e raffreddamento ad alta intensità di carbonio o inefficienti sotto il profilo energetico. Ciò dovrebbe andare di pari passo con l'integrazione di soluzioni efficienti sotto il profilo energetico e l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili nonché del calore e del freddo di scarto.

Cos'è Renovation Wave e come funziona

A cosa punta la Commissione?

Si stima che il parco immobiliare dell'UE includa 220 milioni di unità immobiliari. Tenendo conto del fatto che i progetti di ristrutturazione hanno determinati tempi di consegna, le proiezioni di Bruxelles prevedono un tasso annuo di rinnovo energetico dell'1% per il 2021-2022, che dovrebbe salire all'1,2% all'anno nel 2023-2025 prima di stabilizzarsi almeno al 2% all'anno nel 2026-2029.

Il tasso di ristrutturazione che riguarderà solo il cambio degli impianti di riscaldamento dovrebbe raggiungere circa il 4% nel 2026-2030 sia nel settore residenziale che in quello dei servizi. 

Per farlo, servono 275 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi nella ristrutturazione degli edifici.

Come viene finanziata Renovation Wave?

In base alla nota diffusa dalla Commissione, le possibilità di finanziamento includono un mix di sostegno diretto al bilancio dell'UE e strumenti finanziari

  • i fondi del Recovery and resilience Facility, in linea con le priorità individuate nell'ambito del semestre europeo o dei Piani nazionali energia e clima;
  • la finestra "Infrastrutture sostenibili" di InvestEU;
  • i fondi della politica di coesione nell'ambito di REACT-EU o tramite ELENA (European Local Energy Assistance) per l'assistenza alle autorità regionali e locali nella progettazione e attuazione dei loro piani per la ristrutturazione degli edifici;
  • il Just Transition Mechanism per le regioni in transizione;
  • Horizon Europe per l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie, compreso un partenariato dedicato, Built4people;
  • il programma LIFE per l'eliminazione delle barriere di mercato per l'adozione delle tecnologie e nuovi approcci per accelerare il rinnovamento
  • la revisione del regolamento generale di esenzione per  categoria per semplificare la combinazione di programmi e strumenti dell'UE, fondi nazionali e fondi privati per progetti di ristrutturazione.

Priorità e azioni strategiche

Priorità alla decarbonizzazione del riscaldamento e raffreddamento, agli interventi sugli edifici con le prestazioni peggiori e alla ristrutturazione di edifici pubblici come scuole e ospedali.

Grafica: Commissione europea

La strategia si sviluppa in una serie di azioni:

  • Regolamenti, standard e informazioni più rigorosi sulla prestazione energetica degli edifici, per stabilire migliori incentivi per le ristrutturazioni del settore pubblico e privato, compresa l'introduzione graduale di standard minimi obbligatori di prestazione energetica per gli edifici esistenti, regole aggiornate per i certificati di prestazione energetica e una possibile estensione dell'edificio requisiti di ristrutturazione per il settore pubblico;
  • Garantire finanziamenti accessibili e ben mirati, anche attraverso le iniziative faro "Renovate" e "Power Up" nel meccanismo di recupero e resilienza nell'ambito di Next Generation EU, con regole semplificate per combinare diversi flussi di finanziamento e molteplici incentivi per i finanziamenti privati;
  • Aumentare la capacità di preparare e attuare progetti di ristrutturazione, dall'assistenza tecnica alle autorità nazionali e locali fino alla formazione e allo sviluppo delle competenze per i lavoratori in nuovi lavori dell’edilizia green;
  • Espansione del mercato per prodotti e servizi da costruzione sostenibili, compresa l'integrazione di nuovi materiali e soluzioni basate sulla natura e legislazione rivista sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione e obiettivi di riutilizzo e recupero dei materiali;
  • Creazione di un nuovo Bauhaus europeo, un progetto interdisciplinare co-diretto da un comitato consultivo di esperti esterni tra cui scienziati, architetti, designer, artisti, pianificatori e società civile. Fino all'estate 2021 la Commissione condurrà un ampio processo di co-creazione partecipativa e poi istituirà una rete di cinque Bauhaus nel 2022 in diversi paesi dell'UE.
  • Sviluppare approcci basati sul vicinato per le comunità locali per integrare soluzioni rinnovabili e digitali e creare distretti a energia zero, dove i consumatori  diventano prosumer che vendono energia alla rete. La strategia include anche un'iniziativa di alloggi a prezzi accessibili per 100 distretti.

Misure chiave e timeline indicativa

Rafforzare l'informazione, la certezza del diritto e gli incentivi al rinnovamento:

  • Revisione dei certificati di prestazione energetica e proposta di introdurre standard minimi obbligatori di prestazione energetica per tutti i tipi di edifici nell'EPBD: 2021;
  • Revisione dei requisiti sugli audit energetici nella revisione della direttiva efficienza energetica (EED - ENergy Efficiency Directive): 2021;
  • Proposta sui passaporti per la ristrutturazione degli edifici e introduzione di un unico strumento digitale che li unisca ai registri degli edifici digitali: 2023;
  • Sviluppare una tabella di marcia delle prestazioni dell'intero ciclo di vita del 2050 da ridurre le emissioni di carbonio degli edifici e avanzamento del benchmarking nazionale con gli Stati membri: 2023.

Finanziamenti rafforzati, accessibili e più mirati supportati dall'assistenza tecnica:

  • Proposta di finanziamento rafforzato per lo strumento ELENA dal centro di consulenza InvestEU e possibilmente da altri programmi europei: 2021;
  • Considerare l'introduzione di uno standard di "rinnovamento profondo" come parte della revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD): 2021;
  • Revisione delle linee guida per l'impermeabilità del clima per i progetti sostenuti dall'UE: 2021;
  • Sostenere la riduzione dei rischi degli investimenti nell'efficienza energetica e proporre di incorporare i rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) nella Legge sui requisiti patrimoniali e Direttiva Solvibilità II: 2021;
  • Revisione del regolamento generale di esenzione per categoria e dell'energia e Linee guida per gli aiuti ambientali: 2021.

Creare posti di lavoro verdi, migliorare le competenze dei lavoratori e attrarre nuovi talenti: Supportare gli Stati membri nell'aggiornamento delle rispettive tabelle di marcia nazionali per la formazione della forza lavoro edile attraverso l'Iniziativa Build Up Skills e contribuire all'attuazione dell'Agenda europea per le competenze 2020 (2020).

Sustainable built environment (2021):

  • Rivedere gli obiettivi di recupero dei materiali e sostenere il mercato interno delle materie prime secondarie;
  • Presentazione di un quadro unificato dell'UE per le autorizzazioni digitali e raccomandazione sul Building Information Modeling negli appalti pubblici;
  • Supportare la digitalizzazione nel settore delle costruzioni attraverso Horizon Europe, poli di innovazione digitale e strutture di test e sperimentazione.

Porre un approccio integrato partecipativo e di vicinato al centro del rinnovamento (2020): 

  • Creazione di una piattaforma Bauhaus europea per combinare la sostenibilità con l'arte e il design;
  • Sostenere soluzioni energetiche sostenibili e decarbonizzate attraverso Horizon Europe e lo spazio di co-creazione di R&I;
  • Facilitare lo sviluppo delle comunità energetiche e l'azione locale attraverso il mercato europeo delle città intelligenti;
  • Sostenere lo sviluppo di standard edilizi resistenti al clima.
  • Affrontare la povertà energetica e gli edifici con le prestazioni peggiori: iniziativa di alloggi a prezzi accessibili per 100 distretti,  Affordable Housing Initiative (2021).

Edifici pubblici e infrastrutture sociali:

  • Proposta di estendere i requisiti per la ristrutturazione agli edifici nell'EED a tutti i livelli della pubblica amministrazione: 2021;
  • Sviluppo di criteri per gli appalti pubblici verdi relativi al ciclo di vita e alla resilienza climatica per alcuni edifici pubblici: 2022.

Decarbonizzazione riscaldamento e raffrescamento:

  • Sviluppo di misure di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica: 2020;
  • Valutazione dell'estensione dell'uso dello scambio di quote di emissioni alle emissioni degli edifici: 2021;
  • Revisione delle direttive rinnovabili (RED) e efficienza energetica (EED) con l’introduzione di un obiettivo di riscaldamento e raffreddamento rinnovabile e introduzione di un requisito per proporzioni minime di energia rinnovabile negli edifici. Misure che facilitino anche l'accesso dei rifiuti e del calore e del freddo rinnovabili nei sistemi energetici: 2021.

Renovation Wave: il testo della strategia

Azioni chiave e timeline

Conclusioni del Consiglio sulla Renovation Wave Strategy

Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.